La storia dell'uomo che ha posto le basi del più grande impero di tutti i tempi
Martedì 11 ottobre - ore 19 - Sala dell'IIC (Paraguay 1173) - ingresso libero
Andrea Frediani (Roma, 1963) è uno storico e scrittore italiano. Fin da bambino ha espresso un forte interesse verso la storia. Frequentato il liceo classico, ha seguito un corso di laurea in Lettere alla Sapienza di Roma. Dopo essersi laureato in Storia medievale, Frediani ha iniziato a collaborare con riviste storiche come "Storia e Dossier". Nel 1997 ha scritto il suo primo libro, Gli assedi di Roma per Newton Compton Editori; con questo libro ha vinto l'anno seguente il premio Orient-Express nella sezione romanistica. Nel 2007 ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato 300 guerrieri, la battaglia delle Termopili, che raggiunse il settimo posto nella classifica dei libri più venduti. Ha collaborato con svariate riviste di storia, come Focus Wars, Focus Storia, Storia militare, Medioevo, RID - Rivista italiana di difesa. Nel 2011 ha vinto il premio Selezione Bancarella con Dictator, il trionfo di Cesare. Nel 2014 ha vinto il Premio Torre di Castruccio nella sezione letteratura.
