LA FAMรE FURLANE DI MONTEVIDEO SE SOLIDARIZA CON LOS HERMANOS GIULIANOS EN ESTE 10 DE FEBRERO, "GIORNO DEL RICORDO".
Compartimos artรญculo del ENTE FRIULI NEL MONDO:
"Il ๐ญ๐ฌ ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ รจ il ๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฅ๐ถ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ๐ผ, solennitร nazionale italiana atta a "๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฟ๐ฎ๐ด๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐๐๐ฒ ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐๐๐ถ๐บ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ณ๐ผ๐ถ๐ฏ๐ฒ, ๐ฑ๐ฒ๐น๐น'๐ฒ๐๐ผ๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐น๐ผ๐ฟ๐ผ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ถ๐๐๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ, ๐ณ๐ถ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐น๐บ๐ฎ๐๐ถ ๐ป๐ฒ๐น ๐๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฑ๐ผ๐ฝ๐ผ๐ด๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฐ๐ผ๐บ๐ฝ๐น๐ฒ๐๐๐ฎ ๐๐ถ๐ฐ๐ฒ๐ป๐ฑ๐ฎ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฐ๐ผ๐ป๐ณ๐ถ๐ป๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐น๐ฒ".
I massacri delle foibe sono stati delle stragi che travolsero gli italiani della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, nell'autunno del 1943, quando le vittime furono circa 500 nella sola Istria, e nella primavera del 1945, quando invece gli uccisi furono 3 o 4.000 in tutta la regione. Si trattรฒ di violenza di stato, attraverso la quale partigiani e autoritร jugoslave si impegnarono a fondo per distruggere il potere italiano in ogni sua forma. Venne colpito chi era compromesso con il fascismo ma anche chi, pur antifascista, si opponeva all'annessione alla Jugoslavia. I corpi di parte delle vittime vennero occultati negli abissi del Carso (foibe), ma molti altri italiani vennero deportati e se ne perse ogni traccia.
Negli anni successivi, nei territori passati sotto il controllo jugoslavo a seguito del Trattato di Pace e poi del Memorandum di Londra le politiche attuate dal governo di Belgrado provocarono per gli italiani una condizione di assoluta invivibilitร : impoveriti, disprezzati e sempre a rischio della vita, furono costretti a scegliere fra il mantenimento della loro identitร nazionale e la permanenza nella loro terra natia. Italiani due volte, per nascita e per elezione, presero la via dell'esilio con un esodo che coinvolse circa 300.000 persone."
๐ ๐ฅ๐๐๐๐: ๐๐พ๐๐๐๐๐พ๐๐๐๐๐๐บ๐ฟ๐๐.๐พ๐; ๐ฑ๐บ๐๐๐ ๐ฏ๐๐๐, ๐ฑ๐๐ป๐พ๐๐๐ ๐ฒ๐๐บ๐๐๐บ๐ ๐, ๐๐ฐ๐ช๐ฃ๐ฆ, ๐ฌ๐๐ ๐บ๐๐ ๐ค๐ข๐ฃ๐ช; ๐ฑ๐บ๐๐๐ ๐ฏ๐๐๐, Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, ๐ฌ๐๐ ๐บ๐๐ ๐ค๐ข๐ฃ๐ฉ. ๐ซ๐บ ๐ฟ๐๐บ๐๐พ ๐ผ๐๐๐บ๐๐บ ๐๐ ๐บ๐๐พ๐๐๐๐๐บ ๐๐๐พ๐๐พ ๐ฝ๐บ๐ ๐ ๐บ ๐ ๐พ๐๐๐พ ๐ฅ๐ข ๐๐บ๐๐๐ ๐ค๐ข๐ข๐ฆ, ๐. ๐ซ๐ค, ๐๐ ๐บ๐๐ง๐ง๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐. ๐ช๐จ, ๐ฃ๐ฅ ๐บ๐๐๐๐ ๐พ ๐ค๐ข๐ข๐ฆ.
๐ ๐ฐ๐๐พ๐๐๐ ๐๐พ๐๐๐ ๐พฬ ๐๐๐บ๐๐ ๐๐ผ๐๐๐๐๐ ๐บ ๐๐๐บ๐๐๐๐ ๐๐บ๐๐ ๐๐ ๐ผ๐๐ ๐ ๐บ๐ป๐๐๐บ๐๐๐๐๐พ ๐ผ๐๐ ๐๐ ๐ฏ๐๐๐ฟ. ๐ฑ๐บ๐๐๐ ๐ฏ๐๐๐, ๐บ๐ ๐๐๐บ๐ ๐พ ๐๐บ ๐๐ ๐๐พ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐บ๐๐๐บ๐๐พ๐๐๐.
๐ฃ๐บ๐๐๐พ๐ ๐พ ๐ฌ๐บ๐ผ๐๐๐ ๐๐บ ๐๐พ๐ ๐ '๐ค๐๐๐พ ๐ฅ๐๐๐๐ ๐ ๐๐พ๐ ๐ฌ๐๐๐ฝ๐.